Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit
TWITTER GPLUS FACEBOOK BEHANCE PINTEREST
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

FESTA DELLA BIDOVERSITA’ IN TUTTI I SENSI

29 Giugno @ 10:00 - 20:30

Domenica 29 giugno dalle 10 fino all’imbrunire, ad Ostuni, in Contrada Foragno, prenderà vita la “Festa della Biodiversità – In tutti i sensi!” un’intera giornata di scambi,  fra temi e concetti, semi ed oggetti, e di celebrazione, fra musica e danze, convivialità e attività. L’Aps “La Luna nel Pozzo” e XFarm Agricoltura Prossima uniscono le loro energie – insieme ad una coralità estesa a tutti i partecipanti – per organizzare un evento interamente dedicato alla Biodiversità Ecologica e Sociale, aperto al territorio pugliese, entro un più ampio obiettivo vivo e attivo fra le realtà coinvolte: co-creare una comunità nuovamente consapevole, promuovendo quel cambiamento sociale, economico ed ambientale positivo, di cui si sente sempre più forte la necessità e l’urgenza.

Come la biodiversità può diventare strumento per tutelare il nostro paesaggio? Quali sono le esperienze che mettono al centro questa ricerca nella scena agricola emergente pugliese? Qual è la relazione tra la salute di una comunità e il cibo che produce e consuma? Come l’autoproduzione delle sementi contadine può costruire strumenti di sostenibilità e di riappropriazione culturale da parte delle comunità? Queste le domande e le tematiche che affronteranno gli ospiti della tavola rotonda, moderati da Angelo Giordano, agronomo e seedsaver tra i più importanti sul territorio.

La ricca giornata all’insegna di una Biodiversità incorporata e voluta come Bene Comune, attorno a questi importanti dialoghi e ad un momento, centrale, di scambio delle sementi autoprodotte e fuorimercato, si costella di interventi artistici e culturali, laboratori e attività per bambini, mercato di produttori ed artigiani attenti e, chiaramente una piena e autentica convivialità fra cibo sano ed etico, musiche e danze. Una vera festa per tutti i sensi.

  

Programma

10.00 Apertura

 

11.00 – 13.00 Tavola Rotonda. Biodiversità Bene Comune

Gianfranco Ciola – direttore GAL Alto Salento (Ostuni);
Mattia Pantaleoni – Onda Fertile (Oria);
Gabriella Patera – Climavore x Jameel at RCA (Lecce);
Lorenzo Maggi – Navdanya International (Roma);
Pietro Santamaria – Professore ordinario orticoltura e floricoltura UniBa, coordinatore progetto Biodiverso (Bari);
Clelia Colle – An Pomma Pa An Sei (Valle d’Aosta);
Antonio Capriglia – I giardini della Grata (Ostuni);
Dott. Vanni Ficola – Emita (Perugia);
Eva Polare – Sementi Indipendenti (Messina)
Modera: Angelo Giordano

 

13.00 – 15.00 Momento conviviale

A partire dalle produzioni delle due organizzazioni promotrici verranno preparate pietanze totalmente vegetariane
che metteranno in luce come le produzioni etiche possono essere la base per una dieta ricca e salutare.

 

16.00 – 18.00 Scambio Semi

Lo scambio semi è il momento in cui professionisti e amatori, agricoltori e curiosi, mettono a disposizione i loro tesori per scambiarli con altri. Gli scambiatori di semi arrivano da tutta Italia per condividere il loro patrimonio di biodiversità. Saranno presenti tra gli altri (lista in aggiornamento): Angelo Passalaqua; Pietro Santamaria; Giuseppe Taneburgo; Angelo Giordano; Clelia Colle – valle d’Aosta; Antonio Capriglia – Ostuni; Eva Polare – Messina; Rizomi – Bari; Rete semi rurali; Orto Fertile – Noci; Casa delle Agricolture – Castiglione d’Otranto; Agricolture sud italiane – Campania; Scanniamoce a Semente – Campania; ADIPA Puglia; Marius Grisaru – Toscana; Salento KM0;  Passo di Terra – Ceglie; Ruralia.

 

11.00 – 19.00 Mercato dei produttori e degli artigiani

Con più di 20 realtà che sul territorio provano a combinare produzioni agricole e artigiane con un attenzione particolare alle tematiche ecologiche, alla promozione dell’agricoltura sociale, alla tutela e valorizzazione delle tradizioni culturali, alla creazione di comunità attorno alle proprie attività.

 

11.00 – 19.00 Interventi artistici, mostre ed attività per bambini

 

10.30 – 13.00 Laboratorio di serigrafia naturale per bambini

Un’esperienza creativa collettiva che unisce manualità, sperimentazione artistica e sostenibilità ambientale.

A cura dell’Associazione di promozione sociale “I portatori di Gioia”

 

10 -19.30 Spazio mostre: Robert Mc Neer, Eleonora Carrozza, Giulio Palma.

Presentazione libri: Cosimo Terlizzi e Eva Polare.

 

12.30 – 13.00 Social Clown

Un report della Tavola Rotonda secondo lo sguardo clown.

 

17.30 Intervento canoro

A cura dell’Associazione di promozione sociale“I portatori di Gioia”

 

17.45- 18.30 Clown Down

Performance interattiva che invita il pubblico a riflettere in un modo ludico sulla questione della biodiversità sociale.

A cura de “La Luna nel Pozzo”

 

18.30 – 19.30 Danze Francesi

Danze in cerchio a cura di Giulio Ferretto, accompagnato da Manu e Iannis Ferrari.

 

19.30 – 20.30 Concerto all’imbrunire

Al centro dell’orto de “La Luna nel Pozzo”, sonorità mediterranee per un dolce congedo

A cura di Iannis Ferrari (organetto), Cristian Pagano (chitarra e clarinetto), Matteo Galli (contrabbasso)

 

 

Promotori

XFarm Agricoltura Prossima
Siamo un’impresa cooperativa sociale, multiculturale e intergenerazionale. Siamo agricoltori, economisti, sociologi, artisti, ricercatori. A San Vito dei Normanni, nel cuore della Puglia, dal 2017 stiamo trasformando 50 ettari di terreno confiscato alla criminalità organizzata in una azienda ecologica e sociale che genera lavoro, benessere per la comunità e miglioramento dell’ecosistema. Rigeneriamo il suolo e aumentiamo la biodiversità, gestiamo un orto comunitario, organizziamo campi estivi ed eventi di comunità, trasformiamo la terra e la fattoria in un Parco Rurale pubblico, aperto e vivo, offriamo prodotti agricoli di qualità: olio, uova, ortaggi e vino.

La Luna nel Pozzo Aps
Centro di ricerca per le arti e lo spettacolo ormai ventennale, svolge le sue attività in un contesto naturale di rara bellezza: sette ettari di natura incontaminata entro cui prende vita ogni nostra attività artistica, formativa, divulgativa ma anche puramente agricola. Siamo una residenza artistica, ospitiamo festival e formazioni di livello internazionale, operiamo nelle comunità vicine ai settori della cultura, del sociale, della natura. Dal novembre 2021 abbiamo dato vita ad “Orthia”, un progetto sociale e inclusivo in natura, saldamente legato alla nostra attività agricola di rigenerazione ed impegno nella biodiversità, un percorso di crescita personale, di apprendimento ed autonomia con particolare attenzione a persone con disabilità.

 

Contatti

 Marco Notarnicola (XFarm Agricoltura Prossima)
+39 3886545832
info@xfarm.me

 

Natascia Fogu (La Luna nel Pozzo)
+39 3930504948
teatrolalunanelpozzo@gmail.com

Dettagli

Data:
29 Giugno
Ora:
10:00 - 20:30

Luogo

La Luna nel Pozzo
Contrada Foragno SNC
Ostuni, 72017 Italia
+ Google Maps
Phone
3315881790
Visualizza il sito del Luogo